logo
banner banner

News Details

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per il nuovo tipo di lampioni alti?

Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per il nuovo tipo di lampioni alti?

2023-01-01

 Standard e specifiche di progettazione per l'illuminazione ad albero alto

La progettazione dell'illuminazione ad albero alto prevede diversi aspetti chiave:

  1. Progettazione strutturale: Le luci ad albero alto variano tipicamente da 15 a 40 metri di altezza, realizzate con materiali resistenti alla corrosione come acciaio zincato a caldo o acciaio inossidabile, e devono avere una forte resistenza al vento e ai terremoti. La fondazione deve essere stabile e in grado di resistere a venti forti.

  2. Requisiti di illuminazione: La progettazione deve garantire un'illuminazione uniforme, selezionando sorgenti luminose appropriate (come le luci a LED) e soddisfare specifici standard di illuminamento per diverse applicazioni.

  3. Specifiche elettriche: I corpi illuminanti devono avere un buon sistema di messa a terra e un grado di protezione (ad esempio, IP65) e supportare sistemi di controllo intelligenti (come la dimmerazione automatica).

  4. Sicurezza: La progettazione deve garantire la stabilità e la sicurezza dei corpi illuminanti, includere funzionalità antifurto ed essere dotata di dispositivi di protezione contro i fulmini per prevenire danni da fattori esterni.

  5. Adattabilità ambientale: I pali devono essere resistenti alla corrosione e adatti a diverse condizioni climatiche, in particolare nelle aree costiere o industriali.

  6. Installazione e manutenzione: I corpi illuminanti devono avere un sistema di sollevamento per una facile manutenzione, con design antifurto incluso.

In conclusione, la progettazione dell'illuminazione ad albero alto deve soddisfare i requisiti di stabilità, sicurezza, prestazioni di illuminazione e adattabilità ambientale, nel rispetto degli standard pertinenti per garantire un funzionamento affidabile a lungo termine.

 

 



 

 
banner
News Details
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per il nuovo tipo di lampioni alti?

Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per il nuovo tipo di lampioni alti?

 Standard e specifiche di progettazione per l'illuminazione ad albero alto

La progettazione dell'illuminazione ad albero alto prevede diversi aspetti chiave:

  1. Progettazione strutturale: Le luci ad albero alto variano tipicamente da 15 a 40 metri di altezza, realizzate con materiali resistenti alla corrosione come acciaio zincato a caldo o acciaio inossidabile, e devono avere una forte resistenza al vento e ai terremoti. La fondazione deve essere stabile e in grado di resistere a venti forti.

  2. Requisiti di illuminazione: La progettazione deve garantire un'illuminazione uniforme, selezionando sorgenti luminose appropriate (come le luci a LED) e soddisfare specifici standard di illuminamento per diverse applicazioni.

  3. Specifiche elettriche: I corpi illuminanti devono avere un buon sistema di messa a terra e un grado di protezione (ad esempio, IP65) e supportare sistemi di controllo intelligenti (come la dimmerazione automatica).

  4. Sicurezza: La progettazione deve garantire la stabilità e la sicurezza dei corpi illuminanti, includere funzionalità antifurto ed essere dotata di dispositivi di protezione contro i fulmini per prevenire danni da fattori esterni.

  5. Adattabilità ambientale: I pali devono essere resistenti alla corrosione e adatti a diverse condizioni climatiche, in particolare nelle aree costiere o industriali.

  6. Installazione e manutenzione: I corpi illuminanti devono avere un sistema di sollevamento per una facile manutenzione, con design antifurto incluso.

In conclusione, la progettazione dell'illuminazione ad albero alto deve soddisfare i requisiti di stabilità, sicurezza, prestazioni di illuminazione e adattabilità ambientale, nel rispetto degli standard pertinenti per garantire un funzionamento affidabile a lungo termine.